Capitale (1.145.000 ab.) della Malaysia e principale centro economico e
finanziario del Paese. È situata alla confluenza dei fiumi Flang e
Gombak. È pure capoluogo dello Stato di Selangor, abitato in prevalenza
da cinesi, che nella città rappresentano il 65%; il 15% è
costituito da malesi e il resto da indiani, pakistani e inglesi. Importante
mercato agricolo (riso, ananas, cocco, canna da zucchero) e centro industriale
(industrie metallurgiche, siderurgiche, meccaniche, alimentari).
Università. • St. - Fondata nel 1857 da un gruppo di minatori
cinesi, si è ampliata rapidamente e ha assunto crescente importanza
specie dopo la conquista dell'indipendenza da parte della Malaysia. Intorno ai
tipici quartieri cinesi sono sorti quartieri residenziali moderni e due distinte
zone industriali.
Kuala Lumpur: veduta del centro commerciale